Utilizzo di Azure DNS per la validazione automatica di Let’s Encrypt
In ICTPower ci siamo occupati a più riprese della Certification Authority Let’s Encrypt, ed abbiamo visto come è possibile utilizzarla in diversi scenari. In Ambienti OpenSource, con la validazione...
View ArticleClassifica delle soluzioni di sicurezza endpoint secondo Gartner nel triennio...
Introduzione La corretta gestione di una moderna infrastruttura IT dipende principalmente dalle scelte dei prodotti software e una delle scelte più importanti è sicuramente la scelta della soluzione di...
View ArticleWindows Server 2019 e Windows Admin Center: le novità previste per il...
Da circa un mese è disponibile nel programma Insider la nuova versione LTSC (Long Term Servicing Channel) di Windows Server, che sarà chiamata Windows Server 2019 e che verrà rilasciata probabilmente...
View ArticleImpossibile connettersi via RDP a macchine on-premises o alle Azure Virtual...
A partire dall’ 8 Maggio 2018, a seguito del rilascio da parte di Microsoft degli aggiornamenti mensili ed in particolar modo della KB4103727, diversi utenti stanno ricevendo una serie di errori nei...
View ArticleJoinare computer Windows 10 ad Azure AD ed effettuare connessioni in RDP
Dalla versione di Windows 10 Anniversary Update (Professional oppure Enterprise) è possibile aggiungere il sistema operativo client di casa Microsoft ad Azure Active Directory (Azure AD), la directory...
View ArticleConfigurare l’accesso sicuro ad Azure AD utilizzando Privileged Identity...
In qualsiasi realtà aziendale è necessario effettuare delle attività di amministrazione informatica che richiedono dei permessi amministrativi elevati ed è una buona pratica che gli utenti abbiano...
View ArticleActive Directory Password Policies: facciamo un po’ di chiarezza
Sempre più spesso mi capita, quando sono in azienda o durante i corsi, di riscontrare perplessità o inesattezze sulla corretta applicazione delle password policies da parte degli amministratori di...
View ArticleCreare DevTest Labs in Microsoft Azure
Azure DevTest Labs è un servizio che permette agli sviluppatori o ai tester di creare un ambiente nel Cloud che gli permetta di tenere sotto controllo i costi e allo stesso tempo gli permetta di...
View ArticleCreazione di un laboratorio con Azure Lab Services (preview)
Abbiamo visto nel precedente articolo Creare DevTest Labs in Microsoft Azure come il servizio DebTest Labs consenta agli sviluppatori o ai tester di creare un ambiente in Azure che permetta di tenere...
View ArticleStorage Spaces Tiering in Windows Server 2016
Gli Storage Spaces sono una tecnologia introdotta in Windows Server 2012 ed in Windows 8 che permette di poter proteggere i nostri dati nel caso ci sia un’avaria di uno o più dischi fisici. Si tratta...
View ArticleActive Directory Federation Services in Windows Server 2016
Gli Active Directory Federation Services (ADFS) permettono di identificare, autenticare ed autorizzare gli utenti e di offrire il web single sign-on per applicazioni che non sono ospitate nei server...
View ArticleConfigurare AD FS 2016 ed Office 365 con Azure AD Connect
Azure AD Connect è un tool gratuito che integra le directory locali (dominio) con Azure Active Directory. Questo permette di sincronizzare utenti e password on-premises con il tenant di Office 365 e...
View ArticleConfigurare Active Directory Federation Services 2016 e Azure Multi-Factor...
Tra le novità introdotte in Active Directory Federation Services (AD FS) in Windows Server 2016 c’è la possibilità di integrare l’autenticazione con Microsoft Azure Multi-Factor Authentication (MFA),...
View ArticleMigrazione dei dischi delle macchine virtuali in Azure a Managed Disks
Da qualche giorno ho notato che nella pagina Overview delle macchine virtuali in Azure appare un messaggio che invita a migrare i dischi della VM da Unmanaged a Managed. Le macchine virtuali...
View ArticleImplementare Azure AD password protection per Windows Server Active Directory
Una delle problematiche relative alla sicurezza più evidenti nelle aziende è l’utilizzo di password troppo facili da parte degli utenti. Problemi legati alla memorizzazione, alla troppa lunghezza della...
View ArticleCome funziona la risoluzione DNS nei sistemi operativi Windows
Tutti sappiamo quanto sia importante la risoluzione dei nomi DNS. Il processo di tradurre un indirizzo IP assegnato ad un computer, difficile da ricordare, in un nome che gli utenti possano leggere e...
View ArticleIntroduzione ai Cluster Sets in Windows Server 2019
I Cluster Sets sono una funzionalità che sarà disponibile il prossimo autunno nella nuova versione di Windows che si chiamerà Windows Server 2019. Si tratta di una tecnologia pensata per poter gestire...
View ArticleCreare rapidamente laboratori di test per Windows 10, Windows Server 2016 e...
Da qualche mese è presente su GitHub un progetto Microsoft gratuito che permette con una serie di script PowerShell di configurare rapidamente dei laboratori di test basati su Hyper-V (io ho utilizzato...
View ArticleUtilizzare un server RADIUS per autenticare le connessioni VPN Point-to-Site...
Le connessioni Point-to-Site (P2S) consentono ai computer client di potersi collegare alle reti virtuali in Azure (VNET) ed sono utili per tutti quei telelavoratori che quando sono a casa o sono in...
View ArticleRinominare un dominio di Active Directory
È possibile rinominare un dominio Active Directory? La risposta è affermativa ma spesso sottovalutata. A seconda delle dimensioni del dominio da rinominare, questa azione si può rivelare un incubo...
View Article